Start website main content

  • Istituto DIRPOLIS

Comunicare cooperazione e solidarietà internazionali, social media e "non profit": una summer school svela i segreti per sfruttare le potenzialità del web 2.0

Publication date: 07.05.2015
Back to Sant'Anna Magazine

Una summer school per “Comunicare la cooperazione e la solidarietà internazionale: social media e campaigning” è promossa dalla Scuola Superiore Sant’Anna, dal 4 al 10 luglio 2015, in collaborazione con alcune delle maggiori organizzazioni impegnate in questi settori, come “Volontari per lo Sviluppo-ONG2.0”, “Oxfam Italia”, “Medici Senza Frontiere Italia”, “Change.org Italia”, “Amref Health Africa”.

Il corso, promosso dall’Istituto Dirpolis (Diritto, Politica, Sviluppo) diretto da Andrea de Guttry, si rivolge a operatori e volontari della cooperazione allo sviluppo e del mondo “non profit”, impegnati sui temi della comunicazione, a cultori e a professionisti interessati alle tematiche che coinvolgono il mondo della solidarietà internazionale e, più in generale, del “non profit”.

La summer school è aperta a un massimo di 25 partecipanti. L’obiettivo del corso è trasmettere conoscenze e strumenti utili nel definire una “social media strategy” e per attivare efficaci azioni di mobilitazione sociale. Durante le lezioni saranno affrontati argomenti come l’utilizzo mirato dei nuovi mezzi della comunicazione “social”, la realizzazione di campagne di sensibilizzazione, la promozione di azioni di “lobby politica”, tecniche base per la raccolta fondi e per chiamare alla mobilitazione online. Lezioni frontali si alterneranno a momenti più pratici, durante i quali iniziare ad applicare, all’interno del corso, le tecniche per rendere un sito internet particolarmente attrattivo, per agevolare la diffusione (rendere “virale”) un post o un tweet, per verificare il ritorno e l’efficacia delle azioni di comunicazione. Il termine per l’invio delle candidature è fissato al 29 maggio 2015.

Le Informazioni dettagliate sull’offerta formativa, sulle modalità di iscrizione, sui posti disponibili, sul rilascio di crediti formativi universitari e sui costi sono disponibili a questo link.